«COMPAGNI!»

G. ORWELL, La fattoria degli animali

1.
Palladineve aveva trovato nella selleria una vecchia tovaglia verde della signora Jones e ci aveva dipinto sopra in bianco uno zoccolo e un corno. Il verde, spiegò Palladineve, simboleggiava i verdi campi d’Inghilterra, mentre lo zoccolo e il corno rappresentavano la futura Repubblica degli Animali che sarebbe sorta dopo la definitiva sconfitta della razza umana.

2.
Piffero: Compagni! È stata scoperta una cosa davvero tremenda: Palladineve era d’accordo con Jones fin dal principio! È sempre stato un agente segreto di Jones. Non abbiamo forse visto coi nostri occhi come egli abbia tentato – senza successo, fortunatamente – di farci sconfiggere e annientare nella Battaglia della Stalla?

3.
Gli animali erano sbalorditi. Tutti ricordavano, o credevano di ricordare, di aver visto come Palladineve si fosse lanciato alla carica davanti a tutti nella Battaglia della Stalla, cercando poi di chiamarli a raccolta e di rincuorarli in ogni momento:

4.
non aveva avuto un solo attimo di esitazione neppure quando i pallini di Jones gli avevano ferito la schiena e

5.
gli aveva catapultato i suoi novantacinque chili contro le gambe, scagliandolo sopra un mucchio di letame mentre il fucile gli volava via dalle mani.

6.
Boxer: Io non ci credo. Palladineve si è battuto da prode nella Battaglia della Stalla. L’ho visto con questi occhi. Non gli abbiamo forse dato, subito dopo, la medaglia di “Animale Eroe di Prima Classe”?

7.
Quello è stato il nostro errore, compagno. Ora infatti sappiamo – è tutto scritto nei documenti segreti che abbiamo scoperto – che in realtà cercava di condurci alla rovina.
Boxer: Ma è stato colpito. Tutti abbiamo visto scorrere il sangue dalle sue ferite!

8.
Piffero: Anche questo faceva parte del complotto! Lo sparo di Jones gli ha fatto solo un graffio. Potrei mostrarvi documenti scritti di suo pugno, se solo sapeste leggere. Il piano prevedeva che al momento critico Palladineve desse il segnale della ritirata, lasciando il campo libero al nemico. E c’era quasi riuscito… no, dirò di più, compagni: ci sarebbe senz’altro riuscito se non fosse stato per il nostro
eroico Capo, il Compagno Napoleone.
Boxer: Io non credo che all’inizio Palladineve fosse un traditore. Quello che ha fatto poi è un altro discorso. Ma io penso che nella Battaglia della Stalla si sia comportato da bravo compagno.

9.
Piffero: Il nostro Capo, il Compagno Napoleone, ha dichiarato categoricamente – categoricamente, dico, compagno – che Palladineve era fin dall’inizio un agente di Jones… sì, e lo era già molto tempo prima che si pensasse alla Ribellione.

10.
Boxer: Be’, questo cambia tutto! Se lo dice il Compagno Napoleone, allora dev’essere così.
Piffero: Bravo, questo è l’atteggiamento giusto, compagno!
Fece per voltarsi e andare via, ma si fermò e aggiunse:

11.
Piffero: Voglio mettere in guardia tutti gli animali di questa fattoria: tenete gli occhi bene aperti. Abbiamo infatti motivo di credere che anche in questo momento si annidi fra noi qualche agente segreto di Palladineve!

12.
Boxer: Il Compagno Napoleone ha sempre ragione. Lavorerò di più.