Caravaggio incontra l’arte contemporanea. A Napoli
Ivana Porcini - Artribune
Di fronte al Caravaggio, l’arte contemporanea s’ispira alla misericordia e il corto circuito visivo che ne deriva ha esiti affascinanti.
La contaminazione antico-contemporaneo, per qualcuno ancora incomprensibile, può essere un binomio illuminante. Dialogare con Caravaggio e il suo entourage, in uno dei templi sacri del ‘600, spettacolarizzare l’arte sacra e contagiare con la vita un luogo recintato dalla storia è un’operazione spericolata, ma che nei musei italiani sta raccogliendo i suoi frutti.
Go to article
La contaminazione antico-contemporaneo, per qualcuno ancora incomprensibile, può essere un binomio illuminante. Dialogare con Caravaggio e il suo entourage, in uno dei templi sacri del ‘600, spettacolarizzare l’arte sacra e contagiare con la vita un luogo recintato dalla storia è un’operazione spericolata, ma che nei musei italiani sta raccogliendo i suoi frutti.
Go to article